Articolo

Il termometro degli investitori sovrani: geopolitica, Cina e reddito fisso

Vista aerea notturna di uno svincolo autostradale trafficato.
Punti chiave
La situazione geopolitica
1

Gli investitori sovrani continuano a preferire i mercati statunitensi, anche se il governo Trump ha posto una crescente enfasi sulle considerazioni geopolitiche.  

Cina
2

La prospettiva d'investimento in Cina è considerata complessa, alla luce dei fattori strategici e degli sviluppi tecnologici che spingono gli investitori a lungo termine a guardare oltre le notizie di prima pagina.

Obbligazionario
3

Nel comparto obbligazionario, il credito privato e il debito infrastrutturale stanno assumendo un ruolo centrale, poiché le istituzioni cercano un premio al rendimento in cambio di "capitale paziente".

Il mondo sta cambiando e in questi mutamenti gli investitori sovrani scorgono sia rischi che opportunità: dalle crescenti tensioni su commercio e dazi, ai progressi della Cina nei settori strategici, fino al ruolo in evoluzione del reddito fisso nei portafogli. Questi sono alcuni dei principali spunti emersi dal nostro sondaggio condotto su un gruppo di investitori sovrani con un patrimonio in gestione totale del valore di 1.000 miliardi di dollari USA.

Questo sondaggio è stato condotto come anticipazione dell'Invesco Global Sovereign Asset Management Study 2025, che sarà pubblicato nell'estate del 2025.

success failure

Siate tra i primi a leggere il rapporto completo.

Iscriviti per ricevere il rapporto completo IGSAMS 2025 quando verrà pubblicato questa estate.

Siate tra i primi a leggere il rapporto completo.

Quando interagisci con noi, possiamo raccogliere informazioni che costituiscono dati personali ai sensi delle leggi e delle normative vigenti. La nostra informativa sulla privacy spiega come utilizziamo e proteggiamo i dati personali.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.

  • Rischi di investimento

    Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante possono oscillare (in parte a causa di fluttuazioni dei tassi di cambio) e gli investitori potrebbero non ottenere l‘intero importo inizialmente investito.  

    Informazioni Importanti

    Dati al 26/02/2025 salvo diversa indicazione

    Pareri e opinioni sono basati sulle attuali condizioni di mercato e sono soggetti a modifiche.

    Si tratta di materiale di marketing e non di consulenza finanziaria. Non è da intendersi come una raccomandazione all'acquisto o alla vendita di una particolare classe di attività, titolo o strategia. Non sono pertanto applicabili i requisiti normativi che richiedono l'imparzialità delle raccomandazioni di investimento/strategia di investimento, né i divieti di negoziazione prima della pubblicazione.

    EMEA4325415