Obbligazionario Progressi dell’iniziativa cinese Belt and Road
Da quando è stata approvata dal Presidente Xi nel 2013, la BRI ha registrato una serie di ampliamenti ed evoluzioni.
Invesco Fixed Income
Attualmente i Paesi che aderiscono all’iniziativa Belt & Road (BRI) sono impegnati a gestire le ripercussioni economiche del Covid-19. Al contempo crediamo che il supporto cinese rafforzerà le fondamenta della futura cooperazione Belt & Road e che la crisi sanitaria non attenuerà l’impegno a lungo termine della Cina nei confronti della BRI.
Prevediamo che la pandemia di Covid-19 avrà un impatto negativo a breve termine sulla crescita globale e sulle condizioni del credito, soprattutto nei mercati emergenti, dove le dinamiche del debito e i sistemi sanitari sono più deboli.
Tuttavia, l’impegno della Cina sul fronte BRI, in combinazione con il supporto unilaterale e il potenziale supporto delle organizzazioni internazionali, dovrebbe contribuire a migliorare la situazione economica e finanziaria globale. Inoltre, la maggiore focalizzazione della Cina al proprio interno dopo la pandemia potrebbe portare alla “multilateralizzazione” della BRI in quanto altri Paesi svolgono ruoli crescenti nelle collaborazioni associate alla BRI.
Invesco Fixed Income ritiene che i progetti BRI diventeranno in futuro più realizzabili sul piano economico a mano a mano che la Cina incrementerà le misure per migliorarne la sostenibilità, la trasparenza e la governance.
Leggi l'articolo per approfondire il tema.
Da quando è stata approvata dal Presidente Xi nel 2013, la BRI ha registrato una serie di ampliamenti ed evoluzioni.
A seguito della diffusione globale del coronavirus, molti Paesi hanno messo in atto lockdown, quarantene, oltre a misure di distanziamento sociale e sono destinati a registrare perdite senza precedenti provocate dal drastico calo dell’attività economica.
In quanto primo Paese a superare la pandemia, la Cina è una delle economie maggiormente in grado di fornire supporto finanziario ai Paesi dei mercati emergenti.
Il valore degli investimenti e il reddito da essi riveniente sono soggetti a oscillazioni (in parte a causa di fluttuazioni dei tassi di cambio) e gli investitori potrebbero non recuperare l’intero importo originariamente investito. Poiché una percentuale consistente del Fondo è investita in paesi meno sviluppati, gli investitori devono essere disposti ad accettare oscillazioni significative del valore del Fondo. Gli strumenti di debito sono esposti al rischio di credito, ossia alla capacità del debitore di rimborsare gli interessi e il capitale alla data di rimborso. Gli investimenti in strumenti di debito di qualità creditizia inferiore potrebbero determinare notevoli fluttuazioni del valore del Fondo. Le variazioni dei tassi d’interesse determinano fluttuazioni del valore del Fondo. Nei suoi investimenti il Fondo si avvale di derivati (strumenti complessi), che essendo soggetti a una notevole leva finanziaria potrebbero causare fluttuazioni notevoli del suo valore. Il Fondo può investire in modo dinamico in più asset/asset class, il che può comportare cambiamenti periodici del profilo di rischio, sottoperformance e/o costi di transazione più elevati. Il rendimento dell’investimento può risentire negativamente delle variazioni dei tassi d’interesse. Il Fondo potrebbe avere difficoltà ad acquistare o vendere determinati strumenti in condizioni di tensione dei mercati. Di conseguenza, il prezzo ottenuto all’atto della vendita di tali strumenti può essere inferiore a quello ottenuto in normali condizioni di mercato.
Questo documento di marketing può essere utilizzato esclusivamente da clienti professionali e consulenti finanziari in Italia. Questo documento non è destinato all'uso da parte del consumatore finale, non ridistribuire. Dati al 30.06.2020, salvo diversa indicazione. Questo documento è materiale di marketing e non è inteso come una raccomandazione a investire in una particolare classe di attività, titolo o strategia. I requisiti normativi che richiedono l'imparzialità delle raccomandazioni sulla strategia di investimento non sono pertanto applicabili né vi sono divieti di negoziazione prima della pubblicazione. Le informazioni fornite sono solo a scopo illustrativo, non devono essere considerate come raccomandazioni per l'acquisto o la vendita di titoli.
Laddove gli individui o l'azienda hanno espresso opinioni, si basano sulle condizioni di mercato attuali, possono differire da quelle di altri professionisti degli investimenti e sono soggette a modifiche senza preavviso. Per ulteriori informazioni sui nostri fondi, si prega di fare riferimento ai documenti contenenti le informazioni chiave per gli investitori specifici per fondo e classe, agli ultimi rapporti annuali o intermedi e all'ultimo prospetto e ai documenti costitutivi. Le sottoscrizioni di azioni sono accettate solo sulla base dei documenti di offerta legale più aggiornati. Questi documenti sono disponibili sul nostro sito Web www.invesco.eu e sono gratuiti. I documenti chiave per gli investitori sono disponibili nella lingua locale. Questo documento di marketing non è un invito a sottoscrivere azioni del fondo ed è solo a scopo informativo, non deve essere considerato un consiglio finanziario. Ciò non costituisce un'offerta o una sollecitazione da parte di nessuno in alcuna giurisdizione in cui tale offerta non sia autorizzata o verso qualsiasi persona a cui è illegale fare tale offerta o sollecitazione. Le persone interessate all'acquisizione del fondo devono informarsi in merito a (i) i requisiti legali nei paesi di nazionalità, residenza, residenza ordinaria o domicilio; (ii) eventuali controlli sui cambi e (iii) eventuali conseguenze fiscali rilevanti. Come per tutti gli investimenti, esistono rischi associati. Questo documento è solo a scopo informativo. La struttura delle commissioni e i livelli minimi di investimento possono variare in base alla classe di azioni scelta. Verificare la versione più recente del prospetto del fondo in relazione ai criteri per le singole classi di azioni e contattare l'ufficio Invesco locale per i dettagli completi sullo stato di registrazione del fondo nella propria giurisdizione. Si prega di notare che le informazioni fornite in questo documento si riferiscono esclusivamente a Invesco Belt and Road Debt Fund Classe A (accumulazione - EUR). Questo fondo è domiciliato in Lussemburgo.
Pubblicato in Italia da Invesco Management S.A., President Building, 37A Avenue JF Kennedy, L-1855 Lussemburgo, regolamentata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier, Lussemburgo.