
La crescita economica dell’India: un caso esemplare a livello mondiale
L’India è una delle economie in più rapida espansione in Asia, grazie alla digitalizzazione, a consumi solidi e all’aumento delle esportazioni. Scopri di più
Professionisti dell'investimento che gestiscono le azioni asiatiche e dei mercati emergenti a livello globale.1
Vantiamo oltre 30 anni di esperienza negli investimenti in Asia e nei mercati emergenti.
Gestiamo oltre 100 portafogli legati all'Asia e ai mercati emergenti.
Ogni anno decine di milioni di persone in Asia e nei mercati emergenti si uniscono alla crescente classe media di consumatori. Grazie alle innumerevoli risorse naturali, ai rapidi progressi tecnologici, agli investimenti in aumento e alla crescente liquidità del mercato, sono saldamente in atto tutti gli elementi per favorire una crescita sostenibile a lungo termine.
La nostra offerta di prodotti azionari asiatici e dei mercati emergenti è progettata per offrire scelta e versatilità grazie alla sua ampia portata. I nostri portafogli abbracciano l'intera regione, aree geografiche specifiche o persino singoli Paesi. Inoltre, offriamo una gamma di stili e approcci d'investimento, in modo da trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Invesco dispone di team d'investimento in Asia, Europa e Nord America che gestiscono azioni asiatiche o dei mercati emergenti oppure entrambi. Sebbene questi team condividano un approccio fondamentale agli investimenti, ogni team d'investimento ha uno stile e una filosofia d'investimento distinti.
L'investimento nei mercati asiatici ed emergenti può offrire agli investitori diversi e importanti vantaggi:
Un elevato potenziale di crescita. Questi mercati sono spesso caratterizzati da livelli di reddito pro capite inferiori e infrastrutture economiche meno sviluppate, dando potenzialmente luogo a significativi margini di crescita e sviluppo.
Opportunità offerte dalle valutazioni. Numerose azioni asiatiche e dei mercati emergenti offrono valutazioni interessanti poiché spesso negoziate a indici di valutazione inferiori rispetto a quelle dei mercati sviluppati.
Potenziale di diversificazione. Le azioni asiatiche e dei mercati emergenti presentano una bassa correlazione con quelle dei mercati sviluppati e tendono, pertanto, a comportarsi in maniera diversa in risposta agli eventi economici e di mercato. Di conseguenza, una combinazione di entrambe è potenzialmente in grado di ridurre il rischio di portafoglio.
L'investimento nei mercati asiatici ed emergenti comporta i seguenti rischi a cui è necessario prestare attenzione.
Rischio politico. I governi asiatici e dei mercati emergenti possono essere instabili o volatili. Azioni e decisioni governative sfavorevoli, come pure turbolenze o instabilità politica, possono incidere sugli investimenti.
Rischio normativo. I cambiamenti di leggi e regolamenti possono influire sugli investimenti.
Rischio di cambio. Il tasso di cambio tra le valute dei mercati emergenti e sviluppati può essere volatile. Un eventuale deprezzamento di una valuta dei mercati emergenti può incidere sui rendimenti.
Rischio di liquidità. I mercati emergenti sono generalmente meno liquidi rispetto a quelli sviluppati.
È possibile investire in Asia e nei mercati emergenti utilizzando svariati strumenti quali fondi, ETF (exchange-traded fund) e singoli titoli azionari.
Vuoi saperne di più sulle azioni asiatiche e dei mercati emergenti? Le nostre analisi e i nostri case study in materia possono aiutarti.
La crescita economica dell’India: un caso esemplare a livello mondiale
L’India è una delle economie in più rapida espansione in Asia, grazie alla digitalizzazione, a consumi solidi e all’aumento delle esportazioni. Scopri di più
Azioni indiane: Opportunità di investimento in un mercato destinato a crescere
Il mercato azionario indiano è destinato a registrare una crescita significativa e, a nostro parere, la performance sarà sostenuta da solidi utili societari e dati del PIL. Scopri di più.
Il giro di vite delle autorità cinesi sui “big tech”
Le recenti misure cinesi volte a inasprire la stretta normativa sul settore tecnologico Internet nazionale hanno turbato i mercati negli ultimi mesi. Ma è possibile che scatenino una nuova ondata di innovazione, anziché soffocarla?
Scrivilo in questo modulo e uno dei nostri specialisti ti ricontatterà a breve.