Global Fixed Income Strategy Monthly Report
In our regularly updated macroeconomic analysis we offer an outlook for interest rates and currencies – and look at which fixed income assets are favoured across a range of market environments.
Gestiamo asset nel mondo del credito investment grade a livello globale per 78 miliardi di dollari USA1.
I nostri gestori di portafoglio vantano in media 18 anni di esperienza1.
Il nostro team di esperti dedicato al mondo obbligazionario è composto da 180 professionisti degli investimenti sparsi per il globo1.
Siamo stati premiati da LSEG Lipper tra i grandi gestori degli investimenti statunitensi per le nostre performance eccezionali2.
Mettiamo a disposizione le vaste risorse di un asset manager globale mantenendo al tempo stesso la flessibilità necessaria per apportare potenzialmente valore tramite la selezione dei titoli. Scopri la nostra ampia gamma di soluzioni attive, passive ed ESG.
Trovare il tempo per svolgere ricerche approfondite non è affatto facile, lo sappiamo. Per semplificarti la vita abbiamo quindi messo in evidenza sette dati chiave da tenere a nostro avviso sott’occhio.
Scarica la prima edizione di “Le caratteristiche del credito”, un’infografica sull’obbligazionario, per uno sguardo ai mercati obbligazionari da addetti ai lavori.
Accedi a una gamma di portafogli a gestione attiva ad alta convinzione fondati su un’approfondita ricerca proprietaria e sulla costante condivisione di idee.
I nostri ETF offrono esposizione a un’ampia varietà di settori obbligazionari attraverso stili attivi e passivi, mentre i nostri fondi comuni si basano su un approccio rigoroso e ripetibile che consente di individuare in maniera sistematica nuovi temi e opportunità.
Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante oscilleranno (in parte a causa di fluttuazioni dei tassi di cambio) e gli investitori potrebbero non ottenere l’intero importo inizialmente investito. I titoli di debito sono esposti al rischio di credito, ossia alla capacità del mutuatario di pagare gli interessi e rimborsare il capitale alla data del rimborso.
Le obbligazioni societarie investment grade possono svolgere un ruolo importante nei portafogli degli investitori in quanto strumenti in grado di generare reddito.
È questa la caratteristica che le ha rese popolari tra gli investitori negli anni successivi alla crisi finanziaria globale quando il mondo ha sperimentato un periodo prolungato di rendimenti ultra-bassi.
Pur distribuendo un livello di reddito più elevato rispetto ai titoli di Stato, le obbligazioni societarie investment grade di norma non espongono gli investitori a un livello eccessivo di rischio.
Ad esempio, tendono a evidenziare una volatilità dei prezzi significativamente inferiore rispetto alle azioni.
I dati storici dimostrano che i default degli emittenti investment grade sono molto rari. Anche tra il 2008 e il 2009, il tasso di default ha toccato il picco solo nello 0,3-0,4% dell’universo.
La minaccia di declassamenti del credito è più comune, ma può essere attenuata mediante una meticolosa analisi del credito.
Le obbligazioni societarie investment grade rappresentano una quota importante dell’universo di investimento globale.
Ciò significa che possono offrire forti vantaggi in termini di diversificazione, consentendo agli investitori di acquisire esposizione a un’ampia gamma di settori economici e aree geografiche.
Scopri di più sulle opportunità che ravvisiamo nell’attuale contesto di mercato.
Global Fixed Income Strategy Monthly Report
In our regularly updated macroeconomic analysis we offer an outlook for interest rates and currencies – and look at which fixed income assets are favoured across a range of market environments.
Obbligazioni: attrattiva dell’asset class mai così forte da diversi anni a questa parte
Riteniamo che gli argomenti a favore dell'investimento in obbligazioni siano i più solidi dai tempi della crisi finanziaria mondiale. Gli esperti dei team Fixed Income e delle diverse asset class Invesco illustrano i propri pareri su prospettive e opportunità.
I rendimenti restano attrattivi e possono continuare a offrire un valore relativo positivo
Al centro dell’attenzione, per chi è in cerca di opportunità d’investimento, restano l’incertezza sul quadro economico statunitense e le sue possibili conseguenze per il mercato. Sullo sfondo di questo outlook cauto, abbiamo chiesto agli esperti dei team Invesco dedicati ai prestiti bancari (bank loans), direct lending e crediti in sofferenza (distressed credit) di illustrare i loro pareri mentre il 3º trimestre del 2024 si avvia alla conclusione.
Aggiornamento mensile su mercato obbligazionario
Dopo il sell-off di aprile, maggio è stato un mese più positivo per i mercati obbligazionari con robusti afflussi verso i relativi ETF per 7,0 miliardi di dollari USA portando il totale da inizio anno a 24,8 miliardi. Leggi l’articolo per scoprire i nostri pareri aggiornati sulle performance dei mercati obbligazionari e i fattori da tenere sott’occhio a nostro avviso nel breve periodo.
Valutazioni immobiliari: per una view a breve termine occorre una prospettiva a lungo termine
Mike Sobolik, Regional Investment Strategist, North America, illustra la natura dinamica dei tassi di capitalizzazione nel mercato immobiliare, inclusa l’importanza di assumere una prospettiva a lungo termine per prendere decisioni d’investimento in questo settore.
Per “credito investment grade” si intende obbligazioni o altri titoli obbligazionari il cui rating, assegnato dalle apposite agenzie, rispecchia un certo livello di affidabilità creditizia. Si ritiene che tali titoli presentino un minor rischio di default rispetto alle obbligazioni non investment grade (dette anche “high yield” o “obbligazioni spazzatura”). Il rating del credito investment grade va tipicamente da BBB- o Baa3 (basso) ad AAA o Aaa (alto).
Le obbligazioni investment grade ricevono un rating da agenzie di rating come Standard & Poor’s (S&P), Moody’s e Fitch. I rating si basano sulle condizioni finanziarie degli emittenti, sulle loro performance storiche e sul quadro economico complessivo. Vanno da AAA (maggiore qualità, minor rischio) a BBB- (minor qualità, maggior rischio, ma comunque considerato investment grade). Ad esempio:
AAA/Aaa: qualità creditizia più elevata, rischio minimo.
AA/Aa: qualità creditizia elevata, rischio molto contenuto.
A: buona qualità creditizia, basso rischio.
BBB/Baa: qualità creditizia adeguata, rischio moderato, ma comunque investment grade.
Il rating creditizio di un’obbligazione è associato al premio o “spread” richiesto per detenerla: maggiore il rischio, più gli emittenti dovranno remunerare gli investitori.
Tra i prezzi dei titoli obbligazionari e i tassi d’interesse vi è una correlazione inversa. In altre parole all’aumentare dei tassi d’interesse il prezzo dei titoli obbligazionari in circolazione diminuisce e viceversa. L’entità della variazione di prezzo dipende da svariati fattori, tra cui la durata residua del titolo, l’importo della sua cedola e la frequenza di pagamento. La sensibilità alle variazioni dei tassi d’interesse può essere calcolata matematicamente ed è detta “duration”. Le obbligazioni più a lungo termine e con cedole più basse, più frequentemente disponibili nell’investment grade, sono maggiormente sensibili all’andamento dei tassi, caratteristica di cui gli investitori devono tenere conto. Le obbligazioni investment grade societarie o di altro tipo presentano però una minore sensibilità alle variazioni dei tassi rispetto a titoli di Stato equivalenti grazie all’ulteriore premio incorporato nella cedola.
1. Al 31 dicembre 2023
2. LSEG Lipper Fund Awards. © 2024 LSEG Lipper. Gli LSEG Lipper Fund Awards, conferiti annualmente, mettono in evidenza quei fondi e quelle società di gestione fondi che hanno offerto sistematicamente performance aggiustate per il rischio eccellenti rispetto ai propri concorrenti. Si basano sul rating “Lipper Leader for Consistent Return”, un indicatore quantitativo obbiettivo delle performance aggiustate per il rischio calcolato su periodi di 36, 60 e 120 mesi. Il LSEG Lipper Fund Award viene assegnato al fondo con il valore “Lipper Leader for Consistent Return (Effective Return)” più elevato. Per ulteriori informazioni si rimanda al sito web lipperfundawards.com. Sebbene LSEG Lipper si adoperi al massimo delle proprie capacità, secondo ragionevolezza, per garantirne la correttezza e l’attendibilità, la correttezza dei dati utilizzati per assegnare i premi non è garantita. LSEG Lipper Inc. è tra le principali organizzazioni indipendenti per la valutazione dei fondi comuni.
Il valore degli investimenti e degli eventuali proventi è destinato a fluttuare (in parte a causa delle fluttuazioni dei tassi di cambio) e gli investitori potrebbero non recuperare l'intero importo investito.
Le opinioni e i pareri si basano sulle attuali condizioni di mercato e sono soggetti a modifiche.
Si tratta di materiale di marketing e non di consulenza finanziaria. Il presente documento costituisce materiale di marketing e non deve essere interpretato come una raccomandazione a comprare o vendere in nessuna specifica classe d’attivo, nessun titolo o strategia. I requisiti normativi che necessitano l'imparzialità delle raccomandazioni d’investimento/di strategia d’investimento non sono quindi applicabili, né costituiscono un divieto alle contrattazioni prima della pubblicazione.