
Salesforce
I nostri valori: fiducia, successo dei clienti, innovazione, uguaglianza”. Federico Della Casa, Country Leader di Salesforce Italia ci parla della sua visione di fare impresa.
Investi sul futuro. Oggi
I trend struttuali sono cambiamenti che avvengono su larga scala, influenzando quindi tutti noi con un orizzonte temporale di lungo periodo. Sono legati al nostro presente e influenzano la nostra quotidianità, conferendo a un futuro nebbioso un maggiore grado di visibilità.
Il cambiamento climatico, la demografia, l'urbanizzazione, la crescita economica, gli sviluppi tecnologici e la digitalizzazione sono i principali trend strutturali che abbiamo identificato.
Storie di aziende innovative che stanno già ora cambiando la nostra percezione della società, intervistate da Giuliano D'Acunti, Country Head di Invesco Italia.
I nostri valori: fiducia, successo dei clienti, innovazione, uguaglianza”. Federico Della Casa, Country Leader di Salesforce Italia ci parla della sua visione di fare impresa.
Siamo la piattaforma dove innovazione, imprenditoria e formazione convivono e si contaminano l’una con l’altra“. Questo e’ il biglietto da visita di H-Farm, e del suo fondatore, Riccardo Donadon.
Alberto Dalmasso, co-fondatore e CEO di Satispay, ci presenta questa realtà tutta italiana, tratteggiando il futuro della moneta digitale per scoprirne il potenziale.
Una storia di successo, di visione e di coraggio, che oggi spinge sempre più Amazon verso la sostenibilità. Giorgio Busnelli, Director Consumer Goods Italia e Spagna, ci spiega come.
OGGI e DOMANI sono i podcast gemelli della serie “Oltre: parole sul futuro.” Clicca sui link per ascoltare e comprendere l'innovazione.
Sei alla ricerca di un esempio di portafoglio? Clicca qui.
Per battere il mercato, non si può AGIRE COME il mercato. È necessario credere in qualcos’altro e avere ragione. Identifichiamo le aree di crescita strutturale come opportunità ed evitiamo i settori con prodotti non differenziati o intensamente competitivi, i cui dati economici sono insostenibili o deboli.
Il NASDAQ 100 è il nuovo benchmark da battere? Attraverso l’ETF NASDAQ-100, il più grande al mondo, potete accedere a oltre 100 società innovative focalizzate sulle attività di ricerca e sviluppo per offrire una crescita sostenibile degli utili.
Shopping, giochi, TV, letture: è difficile pensare a un settore del tempo libero che la rivoluzione tecnologica non abbia sottoposto a un rapido mutamento, con conseguete nascita di nuovi comportamenti di consumo.
Professionali. Bitcoin rappresenta oltre il 67% della capitalizzazione di mercato totale delle criptovalute. Ma c'è molto di più nella blockchain.
Lasciaci i tuoi riferimenti per essere ricontattato da uno dei nostri Relationship Manager