InnovAge: innovazione e demografia ridisegnano la società
Innovazione e longevità, le nuove direzioni per il risparmio e gli investimenti. Risultati della ricerca e le soluzioni di investimento nel lungo periodo.
Aggiornamento costante con gli approfondimenti sui mercati finanziari selezionati con cura da Invesco. Consulta i più recenti articoli e podcast.
Innovazione e longevità, le nuove direzioni per il risparmio e gli investimenti. Risultati della ricerca e le soluzioni di investimento nel lungo periodo.
Ascolta ogni lunedì gli approfondimenti della settimana a cura di Luca Simoncelli, Investment Strategist
Esploriamo le opportunità emergenti in un'economia in rapida crescita. Guarda la serie
Ascolta ogni lunedì gli approfondimenti della settimana a cura di Luca Simoncelli, Investment Strategist
Le obbligazioni globali investment grade continuano a offrire rendimenti “all-in” interessanti, confermandone il ruolo strategico come componente core nei portafogli.
Scopri quali mercati azionari regionali sembrano sottovalutati o sopravvalutati e ascolta i nostri esperti per conoscere le opportunità e i rischi a livello globale.
Scopri come i titoli CLOs (Collateralised Loan Obligation) possono offrire diversificazione del portafoglio, gestione attiva e accesso a prestiti resilienti con leva finanziaria agli investitori professionali.
Sebbene entrambi i principali metodi di replicazione abbiano i propri meriti, un approccio basato sullo scambio potrebbe offrire un vantaggio rispetto alle controparti fisiche in alcune situazioni. Scopri di più.
Scopri quali obiettivi può perseguire un approccio attivo sistematico e come un ETF azionario che adotta questa strategia si colloca tra la gestione puramente passiva e quella attiva tradizionale.
Sbloccare l’accesso a una asset class in crescita con ETFs a gestione attiva.
Leggi il report approfondito sul Q3 realizzato dai nostri esperti di opportunità alternative che include outlook, posizionamento e analisi su valutazioni, fondamentali e tendenze.
Flussi record per gli ETF europei: 46,8 miliardi di dollari di nuove sottoscrizioni nette solo a settembre, con l’AuM totale che supera i 3.000 miliardi USD.
Paul Jackson, Global Head of Asset Allocation Research, condivide le sue analisi sulle allocazioni e strategie del portafoglio per l’outlook del 4° trimestre del 2025.
Il debito immobiliare privato offre alle società di assicurazione un modo per diversificare i propri portafogli, generare flussi di reddito stabili e coprire le loro passività a lungo termine.