Esposizione innovativa
Accedi alle società più innovative, dai leader di oggi ai pionieri di nuova generazione, con la nostra selezione di Invesco Nasdaq UCITS ETF.
Fondamentali solidi
Accedi a società redditizie e in crescita con solidi fondamentali, che offrono vantaggi in termini di diversificazione all'interno dell'universo azionario statunitense ad alta e media capitalizzazione.
Primi sul mercato
Molti dei nostri Invesco Nasdaq UCITS ETF sono stati i primi nel loro genere a essere immessi sul mercato in Europa, offrendo agli investitori opportunità uniche per diversificare il proprio portafoglio.
La nostra gamma Nasdaq Innovation
Esplora la nostra offerta di Nasdaq ETF e scopri tutte le modalità per accedere facilmente a ETF large cap, mid cap e con focus sull'ESG.
ETF
Invesco EQQQ Nasdaq-100 UCITS ETF
Sfrutta il potenziale di crescita nel lungo termine delle 100 maggiori società non finanziarie quotate sul Nasdaq Stock Exchange, con esposizione a leader e tecnologie dirompenti di diversi settori.
Indice: Nasdaq-100
OCF: 0,30% annuo
Trascrizione
ETF
Invesco NASDAQ-100 Swap UCITS ETF
Il nostro ETF basato su swap offre il potenziale vantaggio di sovraperformance strutturale della piattaforma sintetica leader di mercato di Invesco, con l'obiettivo di conseguire una performance più simile e costante rispetto al Nasdaq-100.
Indice: Nasdaq-100
OCF: 0,20% annuo
Trascrizione
ETF
Invesco NASDAQ-100 ESG UCITS ETF
L'unico ETF europeo a offrire accesso a un indice di riferimento Nasdaq-100 migliorato in termini ESG, pensato per misurare la performance di società che rispettano specifici criteri ESG.
Indice: Nasdaq-100 ESG
OCF: 0,25% annuo
Trascrizione
ETF
Invesco NASDAQ-100 Equal Weight UCITS ETF
Il nostro ETF pondera equamente ciascun titolo dell'Indice Nasdaq-100, garantendo un contributo di performance più diversificato da ciascuna società e singolo settore.
Indice: Nasdaq-100 Equal Weighted
OCF: 0,20% annuo
Trascrizione
ETF
Invesco NASDAQ Next Generation 100 UCITS ETF
Accedi alle 100 maggiori società non finanziarie della prossima generazione quotate sul Nasdaq Stock Exchange, ottenendo esposizione iniziale a società innovative a media capitalizzazione prima che siano promosse all'Indice Nasdaq-100.
Indice: Nasdaq-100 Next Generation
OCF: 0,25% annuo
Trascrizione
Unisciti alla nostra community ETF: iscriviti per ricevere approfondimenti e aggiornamenti sugli ETF.
Iscriviti per scoprire e ricevere contenuti selezionati sulla nostra offerta di oltre 140 prodotti ETF, tra azioni, materie prime e obbligazionario, attraverso una gamma di strategie.
Puoi aggiornare la tua selezione o annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Analisi correlate
Domande frequenti
Il Nasdaq Stock Exchange è stata la prima borsa interamente elettronica ed è uno dei mercati azionari statunitensi più grandi e più seguiti. Sono quotate oltre 3.400 società e in molti casi il profilo delle società che scelgono di quotarsi sul Nasdaq Stock Exchange riflette la natura innovativa della borsa stessa.
L'indice Nasdaq-100 misura la performance delle 100 maggiori società non finanziarie quotate sul Nasdaq Stock Exchange. Queste società comprendono alcune delle aziende più innovative nel proprio segmento di mercato, come Apple, Tesla, Microsoft e molte altre.
Partendo dall'Indice Nasdaq-100 come base, vengono escluse le società che sono coinvolte in attività non ESG come il tabacco o le armi controverse. Ulteriori esclusioni ESG riguardano le società non conformi ai principi del Global Compact delle Nazioni Unite, con un livello di controversia superiore a 4 (su 5) e con un Sustainalytics ESG Risk Rating Score superiore a 40 o le società prive di rating da parte di Sustainalytics. I pesi della società sono orientati verso le società con punteggi ESG più interessanti.
Il risultato è l'Indice Nasdaq-100 ESG che viene replicato dal nostro Invesco Nasdaq-100 ESG UCITS ETF, un ETF dedicato agli investitori con interessi in ambito ESG.
Gli ETF possono essere negoziati in molti modi diversi a seconda delle esigenze degli investitori: attraverso un broker locale, su una piattaforma locale o direttamente in borsa (mercato secondario). I market-maker che negoziano gli ETF offrono una maggiore liquidità negoziando continuamente i propri prezzi di acquisto e vendita. Il broker o la piattaforma online dovrebbero essere in grado di fornire maggiori dettagli sulla negoziazione dei nostri ETF.
Il KID e il Prospetto sono disponibili nelle pagine prodotto degli ETF.