Esposizione low cost ai titoli di Stato di alta qualità

Esposizione low cost ai titoli di Stato di alta qualità

Esposizione low-cost a titoli di Stato di alta qualità

Per gli investitori che desiderano diversificare il proprio portafoglio, i titoli di Stato di alta qualità potrebbero fare da cuscinetto contro l'incertezza dei mercati. Si tratta di utili strumenti di diversificazione che con tutta probabilità costituiscono la parte principale del portafoglio di un investitore cauto.

Sostenuti dalle economie più grandi e forti del mondo, i titoli di Stato dei Paesi sviluppati sono tra le asset class più sicure e liquide. I titoli di Stato tendono a registrare andamenti positivi nei periodi più turbolenti e possono aiutare a diversificare il rischio nei portafogli multi-asset. Considerati spesso un possibile cuscinetto per le azioni volatili e gli altri mercati più rischiosi, i titoli di Stato servono come allocazione core per gli investitori.

Noi offriamo un’ampia gamma di ETF su titoli di Stato low-cost di mercati sviluppati con una vasta scelta di scadenze e un’ampia esposizione ai Treasury USA, ai Gilt britannici e ai titoli di Stato europei.

Scegli l’ETF più adatto alle tue esigenze

Che tu stia cercando un’esposizione ampia per ridurre la volatilità o che tu voglia concentrarti su un segmento specifico della curva dei rendimenti per esprimere la tua opinione sui tassi di interesse, possiamo offrirti una vasta selezione di titoli di Stato.

US Treasury Bond UCITS ETF

I Treasury USA costituiranno probabilmente una parte consistente del portafoglio di un investitore prudente, mentre per altri investitori potranno rappresentare uno strumento di diversificazione o un potenziale cuscinetto in caso di ribassi dei mercati azionari. Offriamo cinque ETF con un'esposizione mirata a diverse scadenze e un ETF che fornisce un'ampia esposizione all’intero spettro di scadenze fino a 30 anni.

Maggiori informazioni

Euro Government Bonds UCITS ETF

La nostra gamma di ETF obbligazionari governativi in euro vanta commissioni tra le più basse in Europa e fornisce agli investitori un facile accesso a questa asset class. Offriamo quattro ETF con un'esposizione mirata a vari range di scadenze, e uno che fornisce un'ampia esposizione all'intero spettro delle scadenze. 

Maggiori informazioni

UK Gilts UCITS ETF

Avere accesso a titoli di Stato britannici denominati in sterline è semplice grazie alla nostra gamma di ETF su Gilt britannici. Offriamo due ETF, uno che fornisce un'ampia esposizione all’intero spettro di scadenze e l’altro che si concentra su un’esposizione mirata verso titoli a breve termine. 

Maggiori informazioni
  • Rischi di investimento

    Per informazioni complete sui rischi, si rimanda alla documentazione legale. Il valore degli investimenti e qualsiasi reddito da essi derivante possono oscillare. Ciò è dovuto in parte a fluttuazioni dei tassi di cambio. Gli investitori potrebbero non ottenere l’intero importo inizialmente investito. L'affidabilità creditizia del debito cui è esposto il Fondo potrebbe indebolirsi e determinare fluttuazioni del valore del Fondo. Non vi è alcuna garanzia che gli emittenti del debito pagheranno gli interessi e rimborseranno il capitale alla data di rimborso. Il rischio è superiore quando il fondo è esposto a titoli di debito high yield. Le variazioni dei tassi d’interesse provocano fluttuazioni del valore del Fondo. Il Fondo può essere esposto al rischio i) che il mutuatario non adempia all’obbligo di restituire i titoli alla scadenza del periodo del prestito e ii) di non poter vendere il collaterale ricevuto, in caso di default del mutuatario.

    Si applica solo a Invesco US Treasury Bond UCITS ETF e Invesco UK Gilts UCITS ETF
    Il Fondo può essere concentrato su una regione o un settore particolare oppure essere esposto a un numero limitato di posizioni, il che può determinare maggiori fluttuazioni del suo valore rispetto a un fondo più diversificato.

Perché scegliere gli ETF Invesco?

Entrambi gli ETF Invesco mirano a riprodurre la performance di un indice mediante replica passiva e fisica. Questo significa che gli ETF deterranno, nei limiti del possibile e della praticità, tutti i titoli nell’indice con il rispettivo peso e punteranno a ribilanciare i propri titoli ogni volta che l’indice viene ribilanciato.

Il team di gestori del portafoglio di Invesco è responsabile dell’efficienza dell’acquisto e della vendita dei titoli dell’ETF e del ribilanciamento del portafoglio, mentre i nostri team Capital Markets lavorano a stretto contatto con i broker e gli intermediari finanziari per facilitare la negoziazione dei nostri ETF. 

L’elenco completo delle posizioni detenute dagli ETF e delle società costituenti l’indice è pubblicato ogni giorno sul sito web Invesco ETF

success failure

Come possiamo aiutarti?

Scrivilo in questo modulo e uno dei nostri specialisti ti ricontatterà a breve.

Come possiamo aiutarti?

I tuoi contatti

Quando interagisci con noi, potremmo raccogliere informazioni personali nel rispetto della legge sulla privacy. La nostra informativa sulla privacy spiega come utilizziamo e proteggiamo i tuoi dati personali.

Come possiamo aiutarti?

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.

  • Nota

    Un investimento in questo fondo costituisce un’acquisizione di quote di un fondo gestito passivamente che replica l’indice invece degli asset sottostanti detenuti dal fondo.

    Informazioni importanti

    Dati a dicembre 2022, salvo altrimenti indicato. Per ulteriori informazioni sui costi, consultare la documentazione legale. L’investimento riguarda l’acquisizione di quote di un fondo e non è effettuato in un determinato asset sottostante.

    Per maggiori informazioni sui nostri fondi e sui relativi rischi, si prega di farriferimento al Documento contenente le informazioni chiave specifico per la classe di investimento, disponibile in italiano, alla relazione Annuale o Semestrale, al Prospetto e ai documenti costitutivi, disponibili sul sito www.invesco.eu. Una sintesi dei diritti degli investitori è disponibile al seguente link www.invescomanagementcompany.ie. La società di gestione può recedere dagli accordi di distribuzione.

    Il presente documento costituisce materiale di marketing e non deve essere interpretato come una raccomandazione a comprare o vendere in nessuna specifica classe d’attivo, nessun titolo o strategia. I requisiti normativi che necessitano l'imparzialità delle raccomandazioni d’investimento/di strategia d’investimento non sono quindi applicabili, né costituiscono un divieto alle contrattazioni prima della pubblicazione. Questo documento non deve intendersi come una consulenza finanziaria. Le persone interessate ad acquisire il fondo dovrebbero informarsi riguardo a (i) i requisiti legali nel proprio paese di nazionalità, residenza, residenza abituale o domicilio; (ii) eventuali controlli valutari e (iii) eventuali conseguenze fiscali annesse. Qualsiasi calcolo e grafico nel presente documento è puramente indicativo, basato su ipotesi e non offre alcuna garanzia che le performance o i risultati futuri rifletteranno le informazioni qui contenute. Per dettagli su commissioni e altre spese, ti preghiamo di consultare il prospetto e il Documento contenente le informazioni chiave / KID allegati a ogni prodotto.

    Le quote/azioni di UCITS ETF acquistate sul mercato secondario non possono solitamente essere rivendute direttamente all’UCITS ETF. L’investitore è tenuto ad acquistare e vendere quote/azioni sul mercato secondario tramite un intermediario (come un intermediario finanziario) e per farlo potrebbe dover sostenere dei costi. Inoltre, l’investitore potrebbe dover pagare più dell’attuale valore patrimoniale netto per l’acquisto di quote/azioni e ricevere meno dell’attuale valore patrimoniale netto al momento della vendita.

    “Bloomberg®” è un marchio di servizio di Bloomberg Finance L.P. e dei suoi affiliati, incluso Bloomberg Index Services Limited (“BISL”) e l’amministratore dell’indice (collettivamente, “Bloomberg”) ed è stato concesso in licenza per determinati scopi a Invesco. Bloomberg non è affiliata a Invesco e Bloomberg e non approva, sostiene, verifica né raccomanda il Fondo.

    Bloomberg non garantisce sulle tempistiche, sull’accuratezza o completezza dei dati o delle informazioni relative al Fondo. Le opinioni espresse da professionisti o da un centro di investimento Invesco si basano sulle attuali condizioni di mercato, possono differire da quelle espresse da altri professionisti o centri d'investimento e sono soggette a modifiche senza preavviso. Per gli obiettivi e la politica d'investimento completi, si rimanda al prospetto.

    La pubblicazione del supplemento al prospetto in Italia non sottintende un giudizio da parte della CONSOB sull'opportunità di investire in un prodotto. L'elenco dei prodotti quotati in Italia, i documenti dell’offerta e il supplemento di ciascun prodotto sono disponibili sui seguenti siti: (i) etf.invesco.com (dove sono inoltre disponibili la relazione annuale di bilancio certificata e i rendiconti semestrali non certificati); e (ii) sul sito Web della borsa valori italiana borsaitaliana.it.