Azioni

Azioni asiatiche e dei mercati emergenti

Cogli il potenziale dell’Asia e dei mercati emergenti, alimentato da una classe media in rapida crescita, dai progressi tecnologici e da una crescente disponibilità di capitali.

Azioni asiatiche e dei mercati emergenti

Perché investire nei mercati asiatici ed emergenti?

Ogni anno, decine di milioni di persone in Asia e nei mercati emergenti entrano a far parte della crescente classe media di consumatori. Grazie alle innumerevoli risorse naturali, ai rapidi progressi tecnologici, agli investimenti in aumento e alla crescente liquidità del mercato, sono saldamente in atto tutti gli elementi per favorire una crescita sostenibile a lungo termine.

Cosa ci differenzia dagli altri

Grazie alla notevole ampiezza della nostra offerta, i prodotti azionari dedicati all’Asia e ai mercati emergenti sono pensati per offrirti scelta e versatilità. Gestiti da team di investimento situati sia in Asia che in Europa, i nostri portafogli abbracciano l'intera regione, aree geografiche specifiche e persino singoli Paesi e offrono una gamma di approcci in modo che tu possa trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Domande frequenti

L'investimento nei mercati asiatici ed emergenti può offrire agli investitori diversi e importanti vantaggi:

Un elevato potenziale di crescita. Questi mercati sono spesso caratterizzati da livelli di reddito pro capite inferiori e infrastrutture economiche meno sviluppate, dando potenzialmente luogo a significativi margini di crescita e sviluppo.

Opportunità offerte dalle valutazioni. Numerose azioni asiatiche e dei mercati emergenti offrono valutazioni interessanti poiché spesso negoziate a indici di valutazione inferiori rispetto a quelle dei mercati sviluppati.

Potenziale di diversificazione. Le azioni asiatiche e dei mercati emergenti presentano una bassa correlazione con quelle dei mercati sviluppati e tendono pertanto a comportarsi in maniera diversa in risposta agli eventi economici e di mercato. Di conseguenza, una combinazione di entrambe è potenzialmente in grado di ridurre il rischio di portafoglio.

L'investimento nei mercati asiatici ed emergenti comporta i seguenti rischi a cui è necessario prestare attenzione.

Rischio politico. I governi asiatici e dei mercati emergenti possono essere instabili o volatili. Azioni e decisioni governative sfavorevoli, come pure turbolenze o instabilità politica, possono incidere sugli investimenti.

Rischio normativo. I cambiamenti di leggi e regolamenti possono influire sugli investimenti.

Rischio di cambio. Il tasso di cambio tra le valute dei mercati emergenti e sviluppati può essere volatile. Un eventuale deprezzamento di una valuta dei mercati emergenti può incidere sui rendimenti.

Rischio di liquidità. I mercati emergenti sono generalmente meno liquidi di quelli sviluppati.

È possibile investire nei mercati asiatici  ed emergenti utilizzando svariati strumenti quali fondi, ETF (exchange-traded fund) e singoli titoli.

Analisi correlate

Vuoi sapere di più sulle azioni asiatiche e dei mercati emergenti? Le nostre analisi e i nostri case study in materia possono aiutarti.

  • ETF
    ETF

    La crescita economica dell’India: un caso esemplare a livello mondiale

    Di Invesco

    L’India è una delle economie in più rapida espansione in Asia, grazie alla digitalizzazione, a consumi solidi e all’aumento delle esportazioni. Scopri di più

    28 gennaio 2025
  • Azionario
    Azioni%20indiane:%20Opportunità%20di%20investimento%20in%20un%20mercato%20destinato%20a%20crescere
    Azionario

    Azioni indiane: Opportunità di investimento in un mercato destinato a crescere

    Di Shekhar Sambhshivan

    Il mercato azionario indiano è destinato a registrare una crescita significativa e, a nostro parere, la performance sarà sostenuta da solidi utili societari e dati del PIL. Scopri di più.

    26 novembre 2024
success failure

Come possiamo aiutarti?

Scrivilo in questo modulo e uno dei nostri specialisti ti ricontatterà a breve.

Come possiamo aiutarti?

I tuoi contatti

Quando interagisci con noi, potremmo raccogliere informazioni personali nel rispetto della legge sulla privacy. La nostra informativa sulla privacy spiega come utilizziamo e proteggiamo i tuoi dati personali.

Come possiamo aiutarti?

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.

  • Note

    1 Al 31 dicembre 2024 Le strategie azionarie di Invesco dedicate all’Asia e ai mercati emergenti sono gestite attivamente secondo un approccio fondamentale.

    Rischi di investimento

    Il valore degli investimenti e di qualsiasi reddito fluttuerà. Questo può essere in parte il risultato delle fluttuazioni dei tassi di cambio. Gli investitori potrebbero non recuperare l’intero importo investito.

    Informazioni importanti

    Tutte le informazioni sono fornite al 31 dicembre 2024, provenienti da Invesco salvo diversa indicazione.

    Questo è materiale di marketing e non un consiglio finanziario. Non è inteso come una raccomandazione ad acquistare o vendere una particolare classe di attività, titolo o strategia. Pertanto, non si applicano i requisiti normativi che richiedono l'imparzialità delle raccomandazioni di investimento/strategia di investimento, né eventuali divieti di negoziazione prima della pubblicazione. Pareri e opinioni sono basati sulle attuali condizioni di mercato e sono soggetti a modifiche.

    EMEA4367589/2025 IT4528513/2025