
Investimenti tematici
Beneficia di trend trasformativi di lungo periodo investendo in temi come l’intelligenza artificiale, il metaverso e l’energia pulita, con la nostra gamma di ETF tematici e fondi a gestione attiva.
Introdotta oltre un decennio fa come registro pubblico delle transazioni in bitcoin, la prima criptovaluta al mondo, la blockchain ha trovato molti altri utilizzi. Questa tecnologia sottostante viene utilizzata in un’ampia gamma di settori che vanno oltre le transazioni finanziarie: dalla gestione delle catene di approvvigionamento alla conservazione delle cartelle cliniche in ambito sanitario.
Rivolto agli investitori che desiderano sfruttare le opportunità d’investimento create da questa tecnologia, il nostro ETF offre esposizione alle società a livello globale che partecipano all’ecosistema della blockchain. Le società selezionate sono quelle meglio posizionate per trarre vantaggio dalla potenziale rivoluzione resa possibile dalla blockchain.
Il nostro ETF replica un indice costruito a partire da analisi esclusive sulla blockchain fornite da CoinShares, la più grande società d’investimento in asset digitali in Europa.
Hai accesso a società che partecipano attivamente all’ecosistema della blockchain e a quelle posizionate al meglio per trarre vantaggio dal suo sviluppo.
Un portafoglio globale diversificato di titoli azionari che offre accesso al potenziale di rialzo legato alla crescita della tecnologia blockchain.
Visualizza tutti i rischi di investimento di seguito. Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante possono oscillare (in parte a causa di fluttuazioni dei tassi di cambio) e gli investitori potrebbero non ottenere l’intero importo inizialmente investito.
Creato nel 2009 al culmine della crisi finanziaria globale come alternativa al sistema bancario tradizionale, bitcoin è una valuta digitale decentralizzata che non ha bisogno di banche o autorità centrali. Presentate come “a prova di frode”, tutte le transazioni in bitcoin vengono verificate, copiate e trasmesse ad altri computer, archiviate in un registro distribuito detto “blockchain”. L’approccio innovativo di Bitcoin al concetto di valuta, con la sua natura centralizzata e la sua robusta sicurezza, sta rivoluzionando il mondo della finanza.
A un costo contenuto pari allo 0,25% annuo, gli investitori possono ottenere accesso a Bitcoin tramite il nostro ETP (exchange-traded product) Invesco Physical Bitcoin. L’ETP è garantito al 100% da bitcoin detenuti fisicamente con l’obiettivo di replicare la performance in termini di prezzo della criptovaluta, meno le commissioni annue.
Scambiato come azioni su importanti borse valori europee regolamentate, con la liquidità di una struttura ETP.
Deposito e custodia di livello istituzionale presso Zodia, società di custodia di asset cripto per investitori istituzionali. Bitcoin posseduti pubblicati su base giornaliera sul nostro sito web.
Beneficia delle competenze di Invesco nel campo degli ETP e del supporto di fornitori di servizi di prim’ordine.
Visualizza tutti i rischi di investimento di seguito. Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante possono oscillare (in parte a causa di fluttuazioni dei tassi di cambio) e gli investitori potrebbero non ottenere l’intero importo inizialmente investito.
Iscriviti per ricevere e-mail sulla nostra offerta di ETF, che comprende oltre 130 prodotti azionari, su materie prime e fixed income in un'ampia gamma di strategie.
Qualcuno richiede una transazione. Questa può riguardare un asset fisico, una criptovaluta, una cartella clinica, un contratto o qualunque altra informazione. La transazione richiesta viene trasmessa a tutti i partecipanti (“nodi”). La rete di nodi valida la transazione utilizzando algoritmi conosciuti. Una volta verificata, la transazione è unita ad altre transazioni per creare un nuovo blocco di dati. Il nuovo blocco viene aggiunto alla blockchain esistente divenendo permanente e inalterabile. A questo punto la transazione è completa.
L’utilizzo delle tecnologie blockchain presenta numerosi vantaggi, rendendo più trasparente l’archiviazione di informazioni, assistendo nelle procedure di revisione, contribuendo a semplificare i processi aziendali e, potenzialmente, riducendo i costi quando è difficile raggiungere un certo livello di fiducia o di integrità.
Zodia Custody è un depositario di criptoasset per investitori istituzionali con sede nel Regno Unito e registrato presso la FCA. Fondata a gennaio del 2020, Zodia è controllata da Standard Chartered Bank, che ne detiene una quota di maggioranza e da Northern Trust, titolare di una partecipazione di minoranza. I bitcoin sono detenuti in modalità altamente sicure di livello istituzionale a beneficio di un trustee per conto degli investitori. Zodia Custody è responsabile della sicurezza degli asset grazie a innovazioni tecnologiche, sistemi di cybersicurezza, piattaforme e sistemi di archiviazione all’avanguardia.
CoinShares, la più grande e antica società d’investimento in asset digitali in Europa, è lo sponsor dell’indice e funge da agente di esecuzione per Physical Bitcoin ETP. Il valore dei bitcoin detenuti dall’ETP è determinato dall’indice CoinShares Bitcoin Reference Rate – 4pm Fixing, che rispecchia i prezzi di negoziazione in tempo reale, registrati minuto per minuto, sulle borse valori digitali più liquide e rinomate. Il benchmark è calcolato da Compass Financial Technologies, fornitore di indici autorizzato ai sensi del Regolamento Benchmark.