Articolo

Opportunità alternative: Outlook per private credit, private equity, asset immobiliari e hedge fund.

outlook trimestrale sulle opportunità alternative

Opportunità alternative è un report trimestrale di Invesco Solutions. In ogni nuovo numero analizziamo l'outlook degli asset dei mercati privati. In particolare, ci concentriamo sui segmenti private credit, private equity, immobiliare, infrastrutture e materie prime.

Nel secondo trimestre del 2025 rimaniamo neutrali nella modalità di allocazione del rischio all'interno del portafoglio di strumenti alternativi a causa degli ingenti rischi di crescita al ribasso, delle elevate valutazioni azionarie e dell'attività positiva dei mercati dei capitali. In generale, abbiamo un approccio più difensivo e privilegiamo il private debt e le strategie con copertura rispetto al private equity. Di seguito sono riportati i dati principali di ciascuna asset class. Leggi il report completo sul T2. 

Private credit: sovrappeso con l'inizio dell'ampliamento degli spread sui mercati azionari

Jeff Bennett, CFA®, Head of Manager Selection Invesco Solutions

Ron Kantowitz, Head of Direct Lending, Invesco Private Debt

Charlie Rose, Global Head of Commercial Real Estate Credit

Il flusso delle operazioni rimane problematico, con un'attività recente ben al di sotto del picco del 2021. Il contesto del leveraged buyout (LBO) è contenuto perché gli ampi divari di valutazione hanno tenuto sospese molte operazioni di private equity. Gli istituti di credito alternativi si preparano a un anno di solida erogazione di prestiti, a causa del surplus di "dry powder" nel debito immobiliare e a una continua flessione da parte delle banche. Visti i fattori favorevoli a livello macroeconomico e di previsioni di impiego, rimaniamo costruttivi sullo scenario per il direct lending. Il credito immobiliare rimane il nostro canale preferito per accedere ai mercati immobiliari.

Sintesi sul private credit del T2

 

Totale

Valutazioni

Fondamentali

Trend secolare

Direct lending

Sovrappeso

Neutrale

Neutrale

Interessante

Credito asset immobiliari

Sovrappeso

Interessante

Neutrale

Interessante

Credito alternativo

Sovrappeso

Neutrale

Neutrale

Interessante

Fonte: Invesco, Opportunità alternative - T2 2025, pag. 3

Private equity (PE): sottopeso a causa del calo delle valutazioni.

Jeff Bennett, CFA®, Head of Manager Selection Invesco Solutions

Il private equity sta affrontando delle difficoltà nel contesto attuale. I tassi d'interesse elevati saranno probabilmente compensati dal calo delle valutazioni sui mercati azionari dopo le vendite. Nonostante l'incertezza incombente a causa dei dazi, riteniamo che un contesto normativo favorevole per i settori orientati al mercato domestico all'interno del PE (come quelli del mercato medio) possa fornire un certo contrappeso.

Sintesi sul private equity del T2

 

Totale

Valutazioni

Fondamentali

Trend secolare

Private equity

Sottopeso

Non interessante

Neutrale

Neutrale

Fonte: Invesco, Opportunità alternative - T2 2025, pag. 9

Attività immobiliari: approccio neutrale poiché le valutazioni si avvicinano ai livelli minimi e iniziano ad apparire interessanti nel settore immobiliare

Jeff Bennett, CFA®, Head of Manager Selection Invesco Solutions

Mike Bessell, CFA®, Managing Director, Investment Strategist Invesco Global Real Estate

Sebbene i tassi di capitalizzazione rimangano contenuti rispetto ai livelli dei tassi d'interesse, riteniamo che le valutazioni immobiliari siano relativamente interessanti rispetto ai mercati azionari e del private equity. Dopo la recente volatilità politica e del sentiment, i tagli previsti dalla Federal Reserve dovrebbero sostenere i costi dei prestiti e i tassi di capitalizzazione.

Sintesi sugli asset immobiliari del T2

 

Totale

Valutazioni

Fondamentali

Trend secolare

Immobiliare

Neutrale

Interessante

Neutrale

Neutrale

Infrastrutture

Neutrale

Non interessante

Interessante

Interessante

Fonte: Invesco, Opportunità alternative - T2 2025, pag. 18

Hedge fund: sovrappeso a causa degli attuali livelli di spread di arbitraggio e del ciclo di allentamento delle banche centrali

Jeff Bennett, CFA® Head of Manager Selection Invesco Solutions

Dopo che i mercati azionari hanno subito una correzione tecnica, gli hedge fund con beta inferiori rispetto al rischio di mercato potrebbero rappresentare una valida alternativa all'interno di un portafoglio. Gli spread delle strategie event-driven rimangono elevati a causa della limitata attività sui mercati dei capitali derivante da fusioni e acquisizioni, dato che il private equity rimane in disparte.

Sintesi sugli hedge fund del T2

 

Totale

Valutazioni

Fondamentali

Trend secolare

Event-driven e arbitraggio

Sovrappeso

Neutrale

Neutrale

Interessante

Trend sistematico

Sovrappeso

Neutrale

Neutrale

Interessante

Fonte: Invesco, Opportunità alternative - T2 2025 pag. 6

Scarica il report
  • Rischi di investimento

    Il valore degli investimenti e gli eventuali proventi fluttueranno (in parte a causa delle fluttuazioni dei tassi di cambio) e gli investitori potrebbero non recuperare l'intero importo investito.

    I prodotti d'investimento alternativi possono comportare un grado di rischio più elevato, possono ricorrere alla leva finanziaria e ad altre pratiche d'investimento speculative che possono aumentare il rischio di perdita dell'investimento, possono essere altamente illiquidi, possono non essere tenuti a fornire agli investitori informazioni periodiche sui prezzi o sulle valutazioni, possono comportare strutture fiscali complesse e ritardi nella distribuzione di informazioni fiscali importanti, non sono soggetti agli stessi requisiti normativi dei portafogli comuni, spesso applicano commissioni più elevate che possono compensare gli eventuali profitti di negoziazione e in molti casi gli investimenti sottostanti non sono trasparenti e sono noti solo al gestore degli investimenti. Spesso non esiste un mercato secondario per le partecipazioni di private equity e si prevede che non si svilupperà. Possono esistere restrizioni al trasferimento di interessi in tali investimenti.

    Informazioni importanti

    Tutti i dati sono espressi in USD al 20 maggio 2025, tratti da fonti Invesco, salvo altrimenti indicato.

    Questo è materiale di marketing e non un consiglio finanziario. Non è inteso come una raccomandazione ad acquistare o vendere una particolare classe di attività, titolo o strategia. Pertanto, non si applicano i requisiti normativi che richiedono l'imparzialità delle raccomandazioni di investimento/strategia di investimento, né eventuali divieti di negoziazione prima della pubblicazione.

    Pareri e opinioni sono basati sulle attuali condizioni di mercato e sono soggetti a modifiche.

    EMEA4514682