
Pensione: è arrivato il momento della pianificazione
In breve
1
L’interesse composto può far accrescere il tuo denaro nel tempo.
2
Investire in anticipo e spesso è fondamentale per costruire un portafoglio pensionistico.
3
Il tasso di rendimento e la tempistica nel mercato influiscono sul valore del portafoglio.
La pensione potrebbe essere lontana anni o decenni ma è arrivato il momento di iniziare a creare un piano finanziario che possa durare per tutta la vita.
L’interesse composto aiuta il tuo denaro a crescere nel tempo
Albert Einstein ha affermato che l’interesse composto è la forza più potente dell’universo. Per illustrare il potere dell’interesse composto, raddoppia un centesimo di euro per 31 giorni. Alla fine del mese, avrai più di 10 milioni di euro.
Questo è un esempio ipotetico a soli fini illustrativi.
Investire presto e con costanza è fondamentale per costruire un portafoglio pensionistico
È importante iniziare a investire per la pensione il prima possibile. Leonardo ha iniziato a investire € 10.000 all’anno a 55 anni. Supponendo che i suoi investimenti rendano il 6% all’anno, accumulerebbe € 178.821 all’età di 67. E la maggior parte di questa somma è rappresentata dai suoi contributi. Di contro, Sofia ha iniziato a investire € 10.000 all’anno a 25 anni. Con lo stesso tasso di rendimento, accumulerebbe € 1.865.076 all’età di 67 anni. E la maggior parte di questa somma è rappresentata dai guadagni derivanti dagli investimenti.
Presuppone un rendimento annuo dell’investimento del 6% fino all’età di 67 anni. Per semplicità, gli scenari presuppongono rendimenti costanti ogni anno. I rendimenti di mercato effettivi sono altamente variabili, il che potrebbe influire negativamente sul valore finale del portafoglio rispetto ai rendimenti costanti. A puro titolo illustrativo.
Il tasso di rendimento e la tempistica nel mercato influiscono sul valore del portafoglio
La Regola del 72 è un modo semplice per capire quanto tempo occorre per raddoppiare un investimento. Dividi 72 per il tasso d’interesse di un investimento. Il risultato è approssimativamente il numero di anni necessari per raddoppiare l’investimento.
Un investimento con un rendimento annuo dell’1,5% raddoppierà in 48 anni; il 3% raddoppierà in 24 anni; il 6% raddoppierà in 12 anni. Minore è il potenziale di crescita del tuo portafoglio, maggiore sarà il tempo necessario per accumulare risparmi sufficienti per la pensione.
Questa tabella è unicamente a scopo illustrativo. I tassi d’interesse rappresentati potrebbero non essere indicativi dei tassi disponibili correnti.

Studio in evidenza
InnovAge: innovazione e demografia ridisegnano la società
Innovazione e longevità, le nuove direzioni per il risparmio e gli investimenti. Risultati della ricerca e le soluzioni di investimento nel lungo periodo.