
Pianificazione per la pensione: L'importanza di un portafoglio diversificato
In breve
1
Un portafoglio diversificato evita le oscillazioni estreme, combinando azioni e obbligazioni.
2
Storicamente, ha offerto rendimenti superiori alle sole obbligazioni, con minori perdite rispetto a un portafoglio interamente azionario.
3
Essere troppo prudenti può compromettere la sostenibilità finanziaria durante una pensione di lunga durata.
Come possono gli investitori costruire un portafoglio in grado di durare per tutta la pensione? Le obbligazioni offrono stabilità, ma con un potenziale di crescita più limitato. Le azioni offrono maggiori opportunità di rendimento, ma comportano anche rischi più elevati. Un portafoglio diversificato unisce i vantaggi di entrambe le soluzioni.
Un portafoglio diversificato ha evitato gli alti e bassi estremi che abbiamo visto in varie asset classes
Negli ultimi dieci anni, le diverse classi di attivo si sono alternate ai vertici e in fondo alle classifiche di rendimento. Un portafoglio bilanciato composto per il 60% da azioni e per il 40% da obbligazioni ha storicamente garantito un approccio più equilibrato.
Rendimenti annuali per vari investimenti (2014-2024)
2014 |
2015 |
2016 |
2017 |
2018 |
2019 |
2020 |
2021 |
2022 |
2023 |
2024 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
REITs |
REITs |
US |
Emerging markets 37,28% |
US Aggregate 0,01% |
US Large cap 31,49% |
US Large cap 20,95% |
REITs 41,27% |
MLPs 21,63% |
MLPs 26,56% |
US Large Cap 32,8% |
US |
US |
MLPs |
International stocks 25.03 |
High yield –2.40 |
REITs 26.00 |
US Small cap 19.93 |
MLPs 39.85 |
Commodities 16.09 |
US Large cap 26.5 |
Global Stocks 26,6% |
US |
US |
High yield |
US Large cap 21,69% |
REITs –4,62% |
US Small cap 25,52% |
Emerging markets 18,50% |
Commodities 27,11% |
High yield -11,19% |
International stocks 18,24% |
US Small Cap 19,0% |
Global 60/40 5,94% |
Global 60/40 –0,49% |
US |
Global 60/40 |
US Large cap –4,78% |
International stocks 22,66% |
Global 60/40 13,8% |
US Large cap 26,43% |
US Aggregate -13,01% |
US Small cap 16,88% |
Global 60/40 17,9% |
US Small cap |
International stocks |
Commodities |
US Small cap 14,65% |
Global 60/40 –6,00% |
Global 60/40 19,12% |
International stocks 8,39% |
US Small cap 14,78% |
International -16.79% |
Global 60/40 15,61% |
Global HY 16,5% |
MLPs |
High yield |
Emerging |
High yield 7,50 |
US Small cap –11,01% |
Emerging markets 18,88% |
US Aggregate 7,51% |
International stocks 11,86% | Global 60/40 -18,38% |
High yield 13,45% |
Emerging Markets 14,7% |
High yield |
US Small cap |
REITs |
REITs 5,23% |
Commodities–11,25% | High yield |
High yield 5,19% |
Global 60/40 9.53% |
US Large cap -20,41% |
REITs 11,36% |
Commodities 12,4% |
Emerging |
Emerging |
Global 60/40 6,82% |
US Aggregate 3,54% |
MLPs –12,42% |
US Aggregate 8,72% |
Commodities -3,12% |
High yield 5,28% |
US Small cap -21,56% |
Emerging markets 9,83% |
European Stocks 8,6% |
International |
Commodities |
US Aggregate 2,65% |
Commodities 1,70% |
International stocks –13,79% |
Commodities |
REITs -5,12% |
US Aggregate -1,54% |
Emerging markets -22,37% |
US Aggregate 5,53% |
Global REITs 8,4% |
Commodities |
MLPs |
International stocks |
MLPs –6.52% |
Emerging markets –14.58% |
MLPs 6,56% |
MLPs -28,84% |
Emerging markets -2,47% |
REITs -27,46% |
Commodities -7,91% |
Global Agg 4,9% |
Fonte: Bloomberg
Un portafoglio diversificato ha offerto rendimenti più elevati rispetto alle obbligazioni, con meno rischi rispetto alle azioni.
Le azioni hanno generato rendimenti maggiori rispetto alle obbligazioni, ma anche perdite più consistenti. Le obbligazioni hanno limitato le perdite, ma con guadagni inferiori rispetto alle azioni. Un portafoglio bilanciato consente di trovare un equilibrio tra rischio e rendimento.
Fonte: Bloomberg. Basato su rendimenti mensili a rotazione (1987-2024)
È possibile investire in modo sicuro e avere successo
Anche dopo il pensionamento, il potenziale di crescita resta un elemento cruciale per la durata del portafoglio. In questo esempio, un investitore dispone di un portafoglio da 1 milione di euro, da cui preleva ogni anno il 5% per finanziare la propria pensione.
Un portafoglio composto al 100% da obbligazioni rischia di esaurirsi. Un portafoglio interamente azionario offre la crescita maggiore, ma con rischi più elevati.
Un portafoglio 50/50 (azioni/obbligazioni) offre una crescita bilanciata grazie alla diversificazione.
Fonte: Rendimenti storici da FactSet e Ibbotson Associates, 31/12/2023. Si assume un tasso di prelievo annuo del 6%. Le azioni sono rappresentate dall’indice S&P 500 e le obbligazioni dall’indice Bloomberg US Aggregate. Non è possibile investire direttamente in un indice. Le performance passate non garantiscono risultati futuri.

Studio in evidenza
InnovAge: innovazione e demografia ridisegnano la società
Innovazione e longevità, le nuove direzioni per il risparmio e gli investimenti. Risultati della ricerca e le soluzioni di investimento nel lungo periodo.