Articolo

Longevità: vivere meglio, non solo più a lungo

Coppia di anziani con borse della spesa che camminano davanti al negozio

La longevità non ha senso senza qualità della vita. Per la maggior parte degli italiani, dovrebbe essere una priorità assoluta.

Grazie ai progressi della scienza e della tecnologia, oggi possiamo vivere più a lungo. Ma solo il 5% degli italiani crede che questi progressi stiano davvero migliorando anche la qualità della vita. Una pianificazione finanziaria consapevole può aiutare a trasformare questi anni extra in anni ben vissuti.

È quanto emerge dal nostro ultimo studio InnovAge, in cui indaghiamo come gli italiani percepiscono la longevità e quanto siano pronti ad affrontarla.

Qualità della vita prima di tutto

Secondo il 58% degli italiani, garantire una buona qualità della vita è più importante che semplicemente allungare l’aspettativa di vita. Tuttavia, molti ammettono di non essere preparati per questo futuro.

Come possiamo vivere meglio più a lungo?

Una maggiore sicurezza finanziaria è uno degli strumenti chiave per migliorare la qualità della longevità. Crescono il risparmio e il ricorso ad assicurazioni sanitarie come strategie per affrontare il futuro con maggiore serenità.

Fattori principali che influenzano la qualità della vita

fonte: Invesco con Eumetra, 2025

Anche se la pianificazione finanziaria appare in fondo alla lista, resta un elemento fondamentale. Senza stabilità economica, infatti, anche gli altri fattori diventano difficilmente raggiungibili. Le persone vivono più a lungo, ma non lavorano per un periodo equivalente: è essenziale quindi pensare a lungo termine durante gli anni lavorativi.

Serve un nuovo approccio alla longevità

Il nostro sondaggio rivela un’ansia diffusa legata all’invecchiamento, che riguarda non solo la salute fisica e mentale, ma anche il benessere economico e sociale.

Come professionista finanziario, puoi fare la differenza. Offrendo ai tuoi clienti gli strumenti giusti, puoi aiutarli a costruire un futuro sereno e di qualità. Invesco è al tuo fianco per mostrare loro come valorizzare la propria longevità, anche dopo il pensionamento.

Innovage Innovazione e demografia ridisegnano la società

Studio in evidenza
InnovAge: innovazione e demografia ridisegnano la società

Innovazione e longevità, le nuove direzioni per il risparmio e gli investimenti. Risultati della ricerca e le soluzioni di investimento nel lungo periodo.

Scopri di più

Trascrizione

  • Considerazioni sui rischi

    Il valore degli investimenti ed il reddito da essi derivante possono oscillare (in parte a causa di fluttuazioni dei tassi di cambio) e gli investitori potrebbero non ottenere l‘intero importo inizialmente investito.

    Informazioni Importanti

    Questa comunicazione di marketing è per pura finalità esemplificativa ed è riservata all’utilizzo da parte dei Clienti Professionali in Italia. Non è destinata e non può essere distribuita o comunicata ai clienti al dettaglio.

    Le informazioni riportate in questo documento sono aggiornate al 31/04/2025, salvo ove diversamente specificato. Il presente documento è di natura commerciale e non intende costituire una raccomandazione d’investimento in un’asset class, un titolo o una strategia particolare. Non vigono pertanto gli obblighi normativi che prevedono l’imparzialità delle raccomandazioni di investimento/strategie d’investimento né i divieti di negoziazione prima della pubblicazione. Le informazioni fornite hanno finalità puramente illustrative e non devono essere considerate raccomandazioni di acquisto o vendita di titoli. Qualora fosse fatta menzione di specifici titoli, settori o strumenti finanziari, ciò non implica la loro presenza nel portafoglio dei

    fondi Invesco e non rappresenta un’indicazione acquisto o vendita. Il valore dell’investimento può fluttuare (anche in relazione all’andamento delle quotazioni) e gli investitori potrebbero non vedere restituito l’intero capitale investito. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri, non costituiscono una costante nel tempo e non vi è garanzia di ottenere uguali rendimenti per il futuro. Le opinioni espresse da Invesco o da altri individui si basano sulle attuali condizioni di mercato e possono differire da quelle espresse da altri professionisti dell’investimento e sono soggette a modifiche senza preavviso. Per maggiori informazioni sui nostri fondi e sui relativi rischi, si prega di far riferimento al Documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KIID) specifico per la classe di investimento, alla relazione Annuale o Semestrale, al Prospetto e ai documenti costitutivi della Sicav, disponibili sul sito invesco.eu. Una sintesi dei diritti degli investitori è disponibile al seguente link invescomanagementcompany.lu. La società di gestione può recedere dagli accordi di distribuzione. Il presente documento è pubblicato in Italia da Invesco Management S.A., President Building, 37A Avenue JF Kennedy, L-1855 Luxembourg, regolamentata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier, Luxembourg.