Invesco Global Income Fund

Invesco Global Income Fund

Un fondo multi-asset a livello globale con un’allocazione flessibile del 35/65% a obbligazioni e azioni a scopo di reddito e crescita del capitale.

Leggi la descrizione del prodotto

Far fronte all’incertezza con un approccio flessibile

Invesco Global Income Fund è un prodotto orientato al reddito diversificato a livello globale che fa ricorso a un approccio flessibile per far fronte all’incertezza dei mercati. Il fondo gestisce in maniera attiva le proprie esposizioni alle diverse aree geografiche e asset class per concentrarsi sulle migliori opportunità d’investimento.

Perché questo fondo?

Il team Fixed Income Invesco vanta un track record trentennale di investimenti in obbligazioni societarie e a maggior rendimento. Il fondo investe in obbligazioni societarie investment grade e high yield e debito subordinato di società finanziarie ed emittenti situati nei mercati emergenti. Grazie ai suoi analisti del credito sparsi per il mondo i gestori del team possono selezionare gli emittenti che offrono il miglior mix tra rischio e rendimento a livello globale.

Ad avere un lungo track record è anche il team azionario, con il gestore di fondi azionari Stephen Anness che vanta oltre 20 anni di esperienza nel campo degli investimenti. Supportato dal team Global Equities Invesco, di stanza a Henley, nel Regno Unito, Stephen seleziona le migliori opportunità sotto il profilo dei dividendi.

Il fondo non è in alcun modo tenuto a replicare le performance di un indice di riferimento e i gestori possono orientare l’asset allocation a seconda delle condizioni di mercato e di dove ravvisano il maggior valore.

La componente azionaria spinge al rialzo il reddito offerto dal fondo tramite i dividendi, ma il suo vero potere è la potenziale crescita del capitale. I titoli azionari sono scelti uno alla volta dal team Global Equities, di base a Henley. La componente azionaria è costituita da tre elementi:

  1. “Dividend compounder”: società che vantano un solido track record di crescita dei dividendi.

  2. Società “growth”, ovvero con un basso dividend yield ma per cui il team d’investimento ravvisa un forte potenziale di più rapida crescita dei dividendi in futuro.

  3. “Dividend restoration”: società che ad avviso del team rappresentano opportunità interessanti nell’ottica di una possibile ripresa.

Accedi alla pagina riguardante Invesco Global Income Fund per visualizzare i KIID/KID e le schede informative. L’investimento riguarda l’acquisizione di quote di un fondo a gestione attiva e non un determinato asset sottostante.

Rischi di investimento

  • Per informazioni sui rischi complessivi, si prega di far riferimento alla documentazione d’offerta. Il valore degli investimenti ed il reddito da essi derivante oscilleranno (in parte a causa di fluttuazioni dei tassi di cambio) e gli investitori potrebbero non ottenere l’intero importo inizialmente investito. I titoli di debito sono esposti al rischio di credito, ossia alla capacità del mutuatario di pagare gli interessi e rimborsare il capitale alla data del rimborso. Il valore del fondo oscillerà in ragione di variazioni dei tassi d’interesse. Il fondo fa ricorso a derivati (strumenti complessi) a scopo d’investimento; di conseguenza, può essere esposto a una leva finanziaria significativa, con conseguenti fluttuazioni potenziali di entità rilevante del suo valore. Gli investimenti in strumenti di debito di qualità creditizia inferiore possono determinare notevoli fluttuazioni del valore del fondo. Il fondo può investire in titoli distressed, che comportano un significativo rischio di perdita del capitale. Il fondo può investire in obbligazioni convertibili contingenti che possono comportare un rischio significativo di perdita del capitale nel caso in cui si verifichino determinati eventi. Il fondo può investire dinamicamente in tutte le attività/asset class, con possibili conseguenti variazioni periodiche del profilo di rischio, sottoperformance e/o incrementi dei costi di transazione.  

Il team

Alexandra Ivanova e Stuart Edwards, che gestiscono l’asset allocation e gli investimenti obbligazionari del portafoglio, vantano entrambi oltre 20 anni d’esperienza nei mercati obbligazionari. Anche Stephen Anness, che gestisce la componente azionaria, vanta 20 anni di esperienza nel settore. I gestori seguono un approccio flessibile e guidato dal mercato, concentrandosi su rischio e rendimento assoluti senza essere vincolati da alcun indice.

L’ampio mandato di questo fondo mi offre la scelta più vasta possibile di investimenti orientati al reddito.

Domande frequenti

Il vantaggio della componente obbligazionaria di un portafoglio multi-asset è che può fornire un flusso di reddito stabile compensando al contempo la volatilità del mercato azionario, mentre quello della componente azionaria è che può generare maggiori rendimenti nel lungo periodo.

Quello principale è la diversificazione. Un portafoglio diversificato ha maggiori probabilità di fungere da fonte di stabilità durante le fasi di volatilità del mercato. L’universo d’investimento, per giunta, non è limitato dal punto di vista geografico; i gestori possono investire ovunque ravvisino le migliori opportunità a livello globale. 

L’investimento value è una strategia d’investimento che consiste nello scegliere i titoli che sembrano scambiare a meno del proprio valore intrinseco o contabile. Per individuare investimenti sottovalutati gli investitori value fanno ricorso alle proprie analisi finanziarie, piuttosto che “seguire il gregge”, e investono in ottica di lungo periodo in società di qualità.

Informazioni importanti

  • Dati al 31/08/2024 salvo diversa indicazione. Accettando il presente materiale, si accetta di comunicare con noi in lingua inglese, salvo diversa indicazione. Si tratta di materiale di marketing e non di consulenza finanziaria. Non è da intendersi come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di una particolare asset class, titolo o strategia. Non vigono pertanto gli obblighi normativi che prevedono l’imparzialità delle raccomandazioni di investimento/strategie d’investimento né i divieti di negoziazione prima della pubblicazione. Pareri e opinioni si basano sulle condizioni di mercato correnti e sono soggetti a modifiche. Per informazioni sui nostri fondi e sui relativi rischi si rimanda ai documenti contenenti le informazioni chiave/documenti contenenti le informazioni chiave per gli investitori (disponibili nella lingua locale), al prospetto (disponibile in inglese, francese, tedesco, spagnolo e italiano) e alle relazioni finanziarie, disponibili sul sito web www.invesco.eu. Una sintesi dei diritti degli investitori è disponibile in inglese all’indirizzo www.invescomanagementcompany.lu. La società di gestione può recedere dagli accordi di distribuzione.

    EMEA3843902/2024

success failure

Come possiamo aiutarti?

Scrivilo in questo modulo e uno dei nostri specialisti ti ricontatterà a breve.

Come possiamo aiutarti?

I tuoi contatti

Quando interagisci con noi, potremmo raccogliere informazioni personali nel rispetto della legge sulla privacy. La nostra informativa sulla privacy spiega come utilizziamo e proteggiamo i tuoi dati personali.

Come possiamo aiutarti?

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.