Vantaggi:
 Costi di gestione contenuti: gli ETF tendono a essere più economici della maggior parte degli altri fondi.  
 Liquidità: la procedura di emissione/rimborso garantisce la liquidità
 Facilità di negoziazione: gli ETF possono essere negoziati in tempo reale negli orari di apertura delle borse e questa potrebbe costituire una caratteristica interessante per gli investitori che cercano una maggiore flessibilità per l’acquisto e la vendita dei loro investimenti.
 Trasparenza: gli ETF sono estremamente trasparenti e di norma divulgano quotidianamente l'elenco completo delle partecipazioni sul sito web del provider.
 Replica dell’indice: i modelli a replica fisica e sintetica possono offrire vantaggi economici
 Rischi:
 Tracking difference: gli ETF possono non replicare perfettamente un indice. La differenza tra il rendimento del fondo e quello dell'indice è nota come "tracking difference".
 Rischio di capitale:come qualsiasi altro prodotto d'investimento, il valore di un ETF può diminuire o aumentare e l’investitore potrebbe non recuperare l'importo investito.